Corso di Fotografia Tradizionale

Descrizione ambito
La figura professionale del fotografo è presente in numerosi ambiti, dallo spettacolo alla pubblicità, dalla moda alla ricerca scientifica. La fotografia infatti diventata un irrinunciabile mezzo di comunicazione di rilievo e di estrema efficacia, senza contare che nel cinema il fotografo ha un ruolo determinante nella realizzazione delle scene, per quanto concerne la scelta dei diaframmi e delle inquadrature. Generalmente il fotografo è un libero professionista che vende una sua prestazione. Questa viene considerata la realizzazione di un prodotto artistico, talvolta anche artigianale, nei casi in cui il fotografo stesso si occupi direttamente dello sviluppo delle fotografie e delle varie lavorazioni in laboratorio
Descrizione figura

Fotografo, generalmente libero professionista, gestisce personalmente tutti gli aspetti della sua attività, da quelli tecnici a quelli prettamente commerciali. In particolare: – ricerca, mantenimento e ampliamento portafoglio clienti, per mezzo del book fotografico, cioè una raccolta dei migliori lavori realizzati, o tramite mailing, o con la presenza su siti Web; – acquisizione nuovi incarichi, durante il briefing, l’incontro in cui vengono esposte le esigenze del cliente, spesso rappresentato, nel caso di grosse aziende, da un responsabile dell’ufficio pubblicità; – allestimento del set, preparazione del materiale in base alle indicazioni del cliente; – realizzazione delle fotografie avvalendosi sia della tecnologia che delle competenze e creatività; – elaborazione dell’immagine, cioè il ritocco della cromatura e la correzione delle imperfezioni, attualmente realizzabili grazie all’utilizzo di software di video elaborazione grafica; – sviluppo e stampa della fotografia, realizzati solitamente non dal fotografo ma da service appositi; – consegna al cliente delle lastre o delle pellicole. Il cliente ne acquisisce un diritto di utilizzo limitato nel tempo e rinnovabile in base agli accordi presi
Destinatari

Il corso è rivolto ai giovani tra i 16 e i 29 anni che aderiscono al progetto Garanzia Giovani.
Contenuti del corso


Competenze in uscita
Le figure comprese in questa unità riprendono persone, ambienti, oggetti, prodotti commerciali per fini artistici, documentali e pubblicitari; illustrano eventi o notizie, riproducono, seguendo protocolli scientifici, soggetti, dati e fenomeni oggetto di ricerca e di studio; sviluppano i negativi, operano azioni di fotoritocco e manipolazione delle immagini acquisite e stampano le fotografie realizzate; controllano, manutengono e operano con apparecchi e sistemi elettronici e ottici.
Si prevede una verifica sommativa a conclusione del percorso. Gli strumenti previsti sono a discrezione del docente: l’osservazione, questionari di verifica a risposta multipla e/o aperta, prove di pratica/simulazione. Al termine del percorso formativo verranno rilasciati “ATTESTATI DI FREQUENZA CON PROFITTO”, a cura dell'Organismo Formativo.

Modalità valutazione finale

Attestazione finale
Attestato di Frequenza con profitto.